LUCIDATRICI
12 prodotti
Visualizzi 1 - 12 di 12 prodotti
Lucidatrici professionali ideali per auto, barche, moto, aerei e tanti altri settori.
Scopri la nostra selezione di lucidatrici professionali, progettate per garantire risultati impeccabili su auto, barche, mobili e superfici industriali. Nel nostro e-commerce troverai lucidatrici a batteria e a cavo, adatte sia agli esperti del detailing che agli appassionati del fai-da-te. Scegli tra modelli rotativi, rotorbitali a corsa forzata o a corsa libera, ideali per lucidature precise e senza imperfezioni.
I Vantaggi delle nostre lucidatrici
-
Ampia scelta di modelli: lucidatrici rotative, rotorbitali eccentrici e ibride per ogni esigenza.
-
Alimentazione versatile: versioni a batteria per massima libertà di movimento o a cavo per potenza costante.
-
Tecnologia avanzata: motori performanti, ergonomia studiata e materiali di alta qualità.
-
Adatte a ogni settore: perfette per la lucidatura dell'auto, lucidatura di barche barche, lucidatura per aerei e molto altro ancora.
Non perdere l’occasione di ottenere una lucidatura perfetta con i migliori strumenti sul mercato. Esplora ora la nostra collezione e scegli la lucidatrice più adatta alle tue esigenze!
Guida alla scelta della lucidatrice giusta
Quando si tratta di lucidare superfici come auto, moto o barche, scegliere la lucidatrice giusta è essenziale per ottenere risultati professionali. Ecco alcuni fattori chiave da considerare:
1. Tipi di Lucidatrici
- Lucidatrici rotative: Offrono una potenza elevata e sono ideali per rimuovere graffi profondi e imperfezioni, ma richiedono esperienza per evitare danni alla vernice.
- Lucidatrici roto-orbitali: Più facili da usare, perfette per hobbisti e professionisti. Minimizzano il rischio di danneggiare la superficie e garantiscono una finitura uniforme.
2. Velocità Variabile
Una lucidatrice con velocità regolabile consente di adattarsi a diversi tipi di superfici e livelli di abrasione, offrendo maggiore controllo e precisione.
3. Diametro del platorello
Il diametro del platorello influisce sulla maneggevolezza e sull’efficacia del lavoro:
- Piccoli (40 - 60 mm): Perfetti per dettagli e superfici ridotte.
- Medi (80 - 140 mm): Versatili e adatti alla maggior parte delle applicazioni.
- Grandi (160 - 200 mm): Coprono aree ampie ma richiedono maggiore abilità nel controllo.
4. Ergonomia e peso
Se prevedi sessioni di lucidatura prolungate, scegli un modello leggero ed ergonomico per ridurre l'affaticamento delle mani e delle braccia.
Come usare una lucidatrice correttamente in modo efficace
Per ottenere una finitura perfetta ed evitare danni alla superficie, segui questi passaggi:
1. Preparazione della Superficie
- Lava accuratamente l'auto o la superficie da trattare per rimuovere sporco e impurità.
- Asciuga completamente prima di iniziare la lucidatura.
2. Scelta del Tampone e del Prodotto
- Usa un tampone in spugna morbida per una lucidatura delicata.
- Un tampone più rigido è ideale per rimuovere graffi e ossidazioni.
- Applica una piccola quantità di prodotto lucidante sul tampone.
3. Tecniche di lucidatura
- Imposta una velocità medio-bassa all’inizio.
- Muovi la lucidatrice con movimenti lenti e sovrapposti, senza applicare troppa pressione.
- Aumenta leggermente la velocità per perfezionare il risultato.
4. Finitura
- Rimuovi i residui di prodotto con un panno in microfibra.
- Applica una cera protettiva per mantenere la brillantezza più a lungo.
- Seguendo questi consigli, potrai ottenere una superficie lucida e protetta senza rischiare danni!
Dai un'occhiata alla scheda tecnica delle lucidatrici del marchio FLEX:
Le lucidatrici rotative sono consigliati unicamente ad esperti, considerato l’elevato grado di asportazione e richiedono una successiva finitura da eseguirsi con una lucidatrice rotorbitale.
Scheda tecnica per lucidatrici rotativi:
Motore | Caratteristiche | |
![]() |
Lucidatrici rotative richiedono esperienza Rapida eliminazione di graffi Possibile formazione di ologrammi |
![]() |
Scheda per lucidatrici rotorbitale, a corsa forzata:
Motore | Caratteristiche | |
![]() |
Niente formazione di ologrammi Ideale per rimuovere graffi e per lavori di finitura Ampie possibilità di applicazione |
![]() |
Scheda per lucidatrici rotorbitale, a corsa libera:
Motore | Caratteristiche | |
![]() |
Buona maneggevolezza Niente formazione di ologrammi Ridotto grado di asportazione Ideale per lavori di finitura |
![]() |
* Tempo necessario per eliminare danni
** Rischio di formazione di ologrammi
Scheda tecnica per PAD lucidatrici FLEX:
Danni trattabili:

Tipi d'impiego per pad, lucidanti e tipo d'impiego:

Clicca qui per scaricare il PDF
Fonte informazioni, grafici, immagini e schede tecniche: Flex-tools.com















